Il monitoraggio degli interventi | Guida di Profiler

Il monitoraggio degli interventi

Il monitoraggio degli interventi (ne vengono eseguiti normalmente due all'anno) è il processo attraverso il quale la regione richiede un ritorno informativo da parte degli enti attuatori sugli interventi a loro associati; tale ritorno informativo può essere di natura economica (attraverso il prospetto di cassa) e/o sullo stato di avanzamento (attraverso una scheda di aggiornamento dati).
Il processo parte con una richiesta di monitoraggio; una volta avviato:

  1. l'ente attuatore fornirà i dati richiesti
  2. la regione potrà seguirne l'andamento.