Il prospetto di cassa è il modulo che compila l'Ente attuatore (EA) durante una fase di monitoraggio per fornire la previsione di cassa, ovvero quando prevede che richiederà liquidazioni e l'importo richiesto (anno per anno).
A fronte di una richiesta di monitoraggio, l'EA si troverà un prospetto precompilato che si troverà nello stato di Prospetto aggiornabile (l'Ente Attuatore una volta terminata la compilazione metterà il flag su prospetto è definitivo. Con tale flag l'Ente attuatore non lo potrà più modificare e il processo ritorna in mano alla regione.). Il prospetto di cassa che l'Ente Attuatore riceve in sede di monitoraggio, contiene alcune informazioni precompilate che riguardano:
- gli importi dei finanziamenti, così come risultano dalla scheda intervento all'atto della creazione della richiesta
- gli importi già liquidati (sia da stato che da regione) negli anni precedenti (rispetto a quanto inserito nella richiesta, nel campo Anno di riferimento)
L'EA dovrà inserire:
- il liquidato da parte dell'ente stesso negli anni passati
- la previsione di spesa negli anni futuri, per quanto concerne l'ente stesso, la regione e lo stato
Si troverà quindi una tabella con alcune celle già riempite e non modificabili (i.e. il liquidato degli anni passati) e altre celle che andrà a completare; le colonne rappresentano le varie tipologie dei finanziatori (stato, regione, ente) e la somma dei vari anni deve corrispondere al finanziamento relativo, altrimenti non potrà salvarlo come Prospetto definitivo (la riga con il residuo visualizza la differenza tra il finanziamento totale e la somma tra Liquidato e Da liquidare: se è 0 (zero), potrà salvare il Prospetto come definitivo, altrimenti dovrà distribuire il residuo nei vari anni).
L'ente può salvare il prospetto tutte le volte che desidera, fino a quando non lo segna come definitivo. Se ha delle comunicazioni da fare, potrà inserirle nel campo Messaggio.
La tabella con i dati economici mostra due colonne: la prima (Prospetto di cassa) mostra i dati inseriti nel prospetto di cassa (dati statici) e la seconda (Corrente) mostra i dati prendendoli dalla scheda intervento associata (dati dinamici).
Nota bene
Il prospetto di cassa è un elemento statico, creato all'atto dell'avvio di un monitoraggio; se si modificasse successivamente una liquidazione, questa non risulterebbe nel prospetto di cassa; se si modificasse un finanziamento, anch'esso non risulterebbe.
Per questo motivo, un Amministratore RER ha sempre la facoltà di intervenire in modifica, anche su prospetti definitivi; in pratica, può:
- aggiornare i dati della tabella del liquidato, per far fronte a una modifica di un atto di liquidazione
- riallineare i valori correnti dei finanziamenti, all'interno del prospetto di cassa