La richiesta coincide col concetto di monitoraggio; con una nuova richiesta su un programma, si avvia un nuovo monitoraggio.
Note sugli attributi
- Denominazione (esempio Monitoraggio al 31/12/2012)
- Data apertura e chiusura (gli enti potranno rispondere solo nel periodo indicato)
- Richiedi scheda avanzamento (impostare Sì se si vuole richiedere un aggiornamento obbligatorio dei dati dell'intervento)
- Richiedi prospetto di cassa (impostare Sì se si vuole richiedere un aggiornamento obbligatorio del prospetto di cassa)
- Anno di riferimento: indicare l'anno cui si riferisce il monitoraggio
Una volta inseriti i dati si deve avviare il monitoraggio attraverso il pulsante Crea del menu contestuale (verrà richiesta una conferma). Se si conferma l'azione:
- il monitoraggio viene associato a tutti gli interventi del programma che hanno l'attributo Soggetto a richieste=Sì (questo attributo consente quindi di non fare partecipare un qualche intervento al monitoraggio, ad esempio perchè si trova nello stato di Lavori conclusi e non avrebbe senso richiedere ulteriori aggiornamenti); nella scheda vengono visualizzati tutti i prospetti di cassa e le schede di aggiornamento dati degli interventi associati, col relativo stato di invio da parte dell'ente
- viene inviata una email agli enti degli interventi associati, con le informazioni sul come procedere (con relativi link alla schede che devono compilare)
Normalmente vengono effettuati due monitoraggi all'anno. Al di fuori dei periodi di monitoraggio l'ente può comunque inviare aggiornamenti dei dati; non può, invece, inviare aggiornamenti sui prospetti di cassa.